Dopo la tregua, è ancora allerta gialla in Emilia-Romagna

Rischio Idraulico, Idrogeologico e Costiero per la giornata di martedì 12 novembre
Martedì 12 novembre si prevede un afflusso di correnti umide sud-occidentali, che provocheranno piogge diffuse, a partire da Est, per tutta la giornata, più abbondanti e persistenti nel pomeriggio e sulle pianure centro-orientali della regione, dove potranno assumere carattere di rovescio e determinare criticità idrauliche sul reticolo fluviale minore; le piogge risulteranno invece deboli-moderate sul settore occidentale.
Sono previsti rinforzi della ventilazione da Nord-Est sul litorale ferrarese e sul mare, con valori sotto soglia. Lo stato del mare risulterà temporaneamente molto mosso al largo e sotto costa, in particolare durante la mattinata in concomitanza con l’alta marea.
Temperature stazionarie, quota neve sui 1500 metri.
La tendenza sulle 24 ore successive è alla attenuazione di questi fenomeni.
È stata emessa una nuova allerta valida per tutta la giornata di martedì 12 novembre, così dettagliata:
- Codice Giallo per rischio Idraulico su tutta la pianura: RN, FC, RA, FE, BO, MO, RE, PR;
- Codice Giallo per rischio Idrogeologico rischio frane su tutto il crinale e le aree pedecollinari;
- Codice Giallo per criticità costiera sul litorale ferrarese

Ancora maltempo: fiumi sotto controllo, allerta arancione
Dalla serata di giovedì, temporali sparsi, vento forte sui crinali, a rischio Arancione le aree che hanno accumulato più piogge nei giorni scorsi

L’Allerta Gialla continua: coinvolti la collina e l’Appennino parmense
Per rischio Idraulico e Idrogeologico fino alle 24 di mercoledì 6 novembre. Si susseguono nuovi impulsi perturbati, con piogge sparse da Ovest a Est

Rischio idrogeologico, vento e temporali. Ancora allerta gialla
Iniziata alle 12 di lunedì 4 novembre, terminerà alle 24 di martedì 5 novembre. Particolarmente interessate le zone di crinale
allerta arancioneappenninoemilia romagnahp-In Primo PianoProtezione Civile
Leave a comment